M° MangieriMusicista, compositore e direttore d’orchestraArchivioSTATE ASCOLTANDOSuonno d’ammore - Giacomo RondinellaDal Consolato d’Italia in Cleveland (USA)18 gennaio 1950 di N. Jannelli[Condoglianza per la morte del padre Filippo Mangieri] [...] A te, Ciccio, voleva veramente bene e, se è vero che esiste un al di là, Egli ascolta e approva quanto coscienetemente affermo. [...] Parlando di te l’ho visto piangere. Chipiange sente. Ciò basta. [...].nDalla RAIRoma, 22 aprile 1964 di Francesco Formosa“Ballata del tempo” è stata accolta nella grande famiglia dei dischi approvati”......................... ......................n Da Creazioni artistiche musicaliRoma, 5 luglio 1965 di Luigi CampiComunico che le sue musiche sono registrate nel disco “Immagini musicali nel Mondo”. Il disco è stato registrato negli uffici della proprietà letteraria ed artistica. mDa Carlo SavinaTorino, 11 maggio 1953 di Carlo SavinaLa creazione di “Leggendo l’Alighieri” è di creazione del M° Mangieri (parole e musica)n